Nel mondo della musica, l’intelligenza artificiale (IA) sta aprendo nuove frontiere. Un esempio recente e sorprendente è l’annuncio di Sir Paul McCartney che un nuovo e definitivo brano dei Beatles, realizzato con l’uso dell’IA, sarà rilasciato quest’anno. McCartney ha utilizzato la tecnologia per “estrarre” la voce di John Lennon da una vecchia demo e completare una canzone vecchia di decenni, segnando quello che lui definisce “l’ultimo disco dei Beatles”.

La canzone in questione è probabilmente “Now and Then”, una composizione di Lennon del 1978. La demo era una delle diverse canzoni su cassette etichettate “Per Paul” che Lennon fece poco prima della sua morte nel 1980, che furono poi date a McCartney dalla vedova di Lennon, Yoko Ono.

L’idea di utilizzare l’IA per ricostruire la demo è nata dal documentario di Peter Jackson, Get Back. Per il documentario, l’editor del dialogo Emile de la Rey ha utilizzato un’IA personalizzata per riconoscere le voci dei Beatles e separarle dal rumore di fondo. Questo processo ha permesso a McCartney di “duettare” con Lennon durante il suo recente tour e per creare nuovi mix surround sound dell’album Revolver dei Beatles.

Questo uso innovativo dell’IA non solo ha permesso di completare una canzone iniziata decenni fa, ma ha anche aperto la porta a nuove possibilità per la produzione musicale. Tuttavia, come ogni nuova tecnologia, l’IA presenta anche delle sfide. McCartney ha espresso preoccupazione per il potenziale abuso dell’IA, citando casi in cui le persone affermano di avere la voce di John Lennon nelle loro tracce quando in realtà è generata dall’IA.

Nonostante le preoccupazioni, l’uso dell’IA nella produzione musicale è un campo in rapida evoluzione che offre opportunità entusiasmanti. Mentre la tecnologia continua a progredire, i musicisti stanno scoprendo nuovi modi per utilizzare l’IA nei loro processi creativi. Sebbene l’uso dell’IA per completare canzoni inedite sollevi questioni etiche, presenta anche opportunità entusiasmanti per estendere l’eredità di artisti iconici come John Lennon.

Il tentativo di McCartney di completare e rilasciare l’ultimo disco dei Beatles è un testamento sia del potere della tecnologia che dell’impatto duraturo della musica della leggendaria band. Mentre il futuro della produzione musicale si svolge, rimane da vedere come l’IA plasmerà l’industria e l’arte stessa.