OpenAI ha annunciato (aggiornamento del 12 maggio 2023) l’introduzione di due nuove funzionalità beta per ChatGPT Plus: la navigazione web e i plugin. Queste innovazioni rappresentano un passo avanti significativo, ampliando le capacità di ChatGPT e offrendo nuove opportunità per l’interazione con l’intelligenza artificiale.

La funzionalità di navigazione web consente a ChatGPT di accedere e processare informazioni direttamente da Internet. Questo significa che ChatGPT può ora fornire risposte basate su dati e informazioni aggiornate, ampliando la sua base di conoscenza oltre i dati preesistenti. Ad esempio, potrebbe essere chiesto a ChatGPT di fornire le ultime notizie su un evento globale o di suggerire i migliori ristoranti in una determinata città, utilizzando le informazioni più recenti disponibili online.

Parallelamente alla navigazione web, OpenAI ha introdotto i plugin per ChatGPT. Questi componenti aggiuntivi consentono di estendere le funzionalità di ChatGPT, aggiungendo nuove capacità in base alle esigenze specifiche. Per utilizzare i plugin, è necessario visitare la pagina dei Plugin di ChatGPT e selezionare il “Plugin Store”. Qui, è possibile sfogliare e installare nuovi plugin. Una volta installato un plugin, può essere attivato per estendere le funzionalità di ChatGPT.

Al momento, sono disponibili vari plugin, tra cui uno per la traduzione di lingue, uno per la generazione di codice e uno per la creazione di contenuti creativi. Questi plugin rappresentano solo una piccola parte delle potenzialità offerte da questa nuova funzionalità.

La navigazione web e i plugin rappresentano un’evoluzione significativa per ChatGPT. La navigazione web offre la possibilità di esplorare una vasta gamma di argomenti, rendendo ChatGPT uno strumento ancora più utile per la ricerca e l’apprendimento. I plugin, d’altra parte, offrono la possibilità di personalizzare ChatGPT, aggiungendo funzionalità specifiche in base alle esigenze individuali.